EcoBonus 110%: di che cosa si stratta?

Si tratta della restituzione di tutte le spese che ricadono nel miglioramento termico.
In questi vengono esclusi: rifacimento bagni, posa pavimenti, sostituzione impianto elettrico ecc..

Il rimborso può avvenire in 2 modi:

  • Restituzione tramite sconto dalle tasse di tutte le spese sostenute
  • Cessione del credito a istituti o aziende. La gestione di ciò può avvenire anche attraverso il nostro Studio Tecnico.

Chi può accedere al rimborso?

Il singolo privato, ovvero i proprietari di ville, villette, case familiari o bifamiliari con accessi indipendenti oppure l’intero condominio

Attenzione: se l’idea è di “sostituire gli infissi”, oppure di "rifare il bagno", perché "è gratis", vi diciamo già che non siete nella situazione di accedere al rimborso.

Quali passaggi bisogna seguire?

La prima cosa da fare è una verifica del proprio immobile, ovvero un accesso agli atti che dia una fotografia dello stato dell'immobile.

Una volta che si hanno i dati in mano, si valuta dove apportare le migliorie energetiche e la migliore soluzione da attivare.

Quando si attiva il rimborso?

  • Cappotto
  • Impianto centralizzato
  • Riscaldamento
  • Pannelli fotovoltaici e sistemi di accumulo
  • Tutte quelle migliorie, che, anche sommate, portano a un miglioramento sensibile (di almeno 2 classi energetiche) dell'immobile.

Sei interessato ad accedere all'EcoBonus? Contattaci!

Compila il form e ti ricontatteremo